CURRICULUM VITAE
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome VASSALLO FABIO ANTONIO
Indirizzo VIA DON GIOVANNI FORNASINI, 19 BOLOGNA
Telefono 3316085081
E-mail fabiovass@gmail.com
Nazionalità Italiana
Data di nascita 24/10/1979
Patente guida A, A2, B
Lingue straniere Inglese
ESPERIENZE LAVORATIVE
2018
Associazione Maxman Bologna, produzione audio e video
Contratto tempo determinato
Sound design e composizione musicale per film e pubblicità
2017
Associazione il Progetto Alice – Regione Emilia-Romagna Didattica, edizione, produzione
Contratto tempo determinato
Animazione motion graphic After Effects e montaggio su Adobe Premiere
Fonico in presa diretta e Colonna Sonora originale del cortometraggio Rosita (ita – 2017 – 20’) selezione premio GAI Venezia 2017 e Noto international Film Fest 2017, regia di Pietro Pinto
Contratto tempo determinato
Fonico, Tecnico Audio, tecnico luci, Video Mapper compagnia teatrale Gandomi-Lorenzetti
2016
Fonico in presa diretta e Colonna Sonora originale del docufilm Le Radici della Terra (ita – 2016 – 20’) per Libera associazione e regia di Pietro Pinto
2015
Produzione film
Fonico presa diretta, colonna sonora originale
Fonico in presa diretta e Colonna Sonora originale del cortometraggio Alice (ita – 2015 – 13’), regia di Pietro Pinto, per Monferrato film fest (7 giorni per un film)
2014 – 2015
Produzione film – Organizzazione eventi al sinister film – Catania
Allestimento e gestione evento Zanne Festival
Coordinamento dei lavori di allestimento, montaggio attrezzature parco Gioeni – Catania per l’evento Zanne Festival 2014 e 2015
2014
Studio di grafica e produzione video
tecnico audio, musicista, operatore di camera, montaggio video per Kina snc Catania di R. Caruso
Musiche originali, riprese audio e missaggio, montaggio video del corto Morella per POE 3 (AAVV – Italia – 2014)
2012-2014
Fonico Enola music club
2011
Studio di grafica e produzione video Tecnico audio, musicista, montaggio video per Kina snc Catania di R. Caruso
Musiche originali, riprese audio e missaggio del film Naftalina (Italia – 2012 – 84’) prodotto nel 2014 dalla Sinister film, distribuzione CecchiGori HV
2010
Studio fonografico e produzioni musicali Registrazione audio, performance musicale di TRP di R. Samperi
Musicista, bassista in studio e dal vivo per Matteo Amantia (disco omonimo 2010 distribuzione nazionale)
2008-2010
Arrangiatore, fonico e contrabbassista per la cantautrice Sara Rados (primo premio Scalo76 Rai2 2008, premio miglior brano Ciampi Livorno 2009, premio Musicultura Recanati 2010
2000-2008
Musicista, bassista, arrangiatore in studio, organizzatore eventi nel contesto regionale (eventi culturali e musicali Nati a Sud, registrazione Unne – 2008 distribuzione regionale) per Ass. cult. Ciauda
2007
Riprese audio, musiche originali, missaggio per Alice Grassi video arte Babel (premio Celeste 2008)
2004
Riprese audio, musiche originali, musicista per Serena Alfieri cortometraggio Due Sigarette, regia di Serena Alfieri
Riprese audio, musiche originali, missaggio, musicista per Luca Bellino film Mate y Moneda (Italia – 2004 – 50’), regia di Luca Bellino
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
2017
Conservatorio G. B. Martini Bologna Sound Design e musica per il cinema
Diploma Accademico di secondo livello dipartimento in Sound Design e Musica per il Cinema
2016
Musica e Suono nelle produzioni cinematografiche e nell’audiovisivo alla Demetra Formazione Regione Emilia-Romagna Alta formazione per lo sviluppo di professionalità dedicate alla composizione e registrazione di musiche e suoni per film Attestato di frequenza 456 ore
2014
Laurea Triennale Laurea di primo livello all’Università di Torvergata Roma 2 in Lettere e Filosofia (Storia Scienze e tecniche della musica e dello spettacolo)
2007
Attestato di partecipazione laboratorio di musica jazz all’università di Torvergata Roma 2 coordinato dal prof. Fabio Polese
2000
Diploma al Liceo musicale ‘V. Bellini’ Caltanissetta di Teoria e solfeggio
1998
Liceo Classico ‘N. Spedalieri’ Catania Studio materie classiche
CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI
CONDIVIDERE E LAVORARE CON ALTRE PERSONE ANCHE IN AMBIENTE MULTICULTURALE.
ORGANIZZAZIONE, COORDINAMENTO E AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE, PROGETTI DI VARIO TIPO SOPRATTUTTO A SCOPO CULTURALE E ARTISTICO.
CONOSCENZA DEI MEZZI DI RIPARAZIONE TECNOLOGICI, COMPUTER SOFTWARE E HARDWARE, SMARTPHONE, TABLET E NOTEBOOK. UTILIZZO DEI NUOVI E VECCHI APPARECCHI FOTOGRAFICI, SVILUPPO E STAMPA ANALOGICA E DIGITALE, DIMESTICHEZZA CON SOFTWARE DI GRAFICA E MONTAGGIO VIDEO E AUDIO.
COMPOSIZIONE MUSICALE A PIÙ VOCI CLASSICA, MODERNA E CONTEMPORANEA, STRUMENTISTA, CONTRABBASSISTA, BASSISTA, CAPACITÀ NELLA COMPOSIZIONE CON STRUMENTI DI MUSICA ELETTRONICA (SINTETIZZATORI ANALOGICI E CAMPIONATORI), DIMESTICHEZZA CON SOFTWARE PER LA REGISTRAZIONE DELLA MUSICA E DELL’AUDIO IN GENERE (PROTOOLS, LOGIC, CUBASE, NUENDO) E SOFTWARE PER GRAFICA E MONTAGGIO VIDEO (PHOTOSHOP, FINALCUT, PREMIERE)